Il Philips HR1894/80 è l’estrattore di succo che tutti vorrebbero avere nelle proprie cucine. Le sue caratteristiche funzionali, unite ad un design robusto, allungato ma compatto, fanno di esso un elettrodomestico ideale sia per uso domestico che professionale. Rispetto agli altri estrattori di succo e alle centrifughe disponibili in commercio, con il Philips HR1894/80 le proprietà benefiche di frutta e verdura rimangono inalterate e il succo conserva la sua freschezza naturale. Scopriamo insieme tutte le sue funzionalità.
- Tecnologia MicroMasticating sviluppata in collaborazione con l'università di Innsbruck
- Processo in 3 fasi: taglia in pezzi molto piccoli fin dall'inizio, spreme e omogeneizza frutta e verdura, micro-spreme per rompere le barriere interne delle cellule e rilasciare il succo
- QuickClean: sistema senza setaccio con filtro a pettine per una pulizia semplice e veloce con un solo risciacquo, in meno di un minuto
Caratteristiche dell’estrattore di succo Philips HR1894/80
Per mezzo della tecnologia MicroMasticating del Philips HR1894/80 viene estratto il 90% del succo, suddividendo in 3 parti il processo di estrazione: per prima cosa taglia frutta e verdura in pezzi piccoli per non sovraccaricarsi, li spreme superficialmente e infine li micro-spreme in modo da spezzare le barrire interne e far uscire tutto il succo senza sprechi. Rispetto all’alta velocità della centrifuga (tra i 6 mila e i 18 mila giri), il cui calore ossida la maggior parte dei micronutrienti, il modello di estrattore Philips in questione non supera i 100 giri.
Questa differenza è piuttosto importante perché più l’estrattore gira e più genera calore, l’aria viene incamerata e quindi il processo di ossidazione del succo viene maggiormente favorito. L’estrattore, invece, compie meno giri e non si surriscalda. In questo modo le proprietà e i micronutrienti vengono mantenuti. Inoltre, il suo sistema antigoccia integrato one-touch impedisce che il liquido esca mentre l’estrattore di succo è in funzione. Una volta ultimato il processo di spremitura, tutti i componenti possono essere risciacquati.
Il pre clean, prima del lavaggio vero e proprio, estrae le ultime gocce di succo e permette così lo svuotamento dell’estrattore per agevolare il processo di pulizia. Mentre il quick clean è il metodo di pulizia vero e proprio di tutti le sue componenti. È un sistema estremamente rapido e dinamico, semplice e con un solo risciacquo, grazie ad un sistema senza setaccio con filtro a pettine. Le varie parti si possono facilmente estrarre, per poi essere lavate utilizzando dell’acqua e asciugate con un panno morbido.
- Tecnologia MicroMasticating sviluppata in collaborazione con l'università di Innsbruck
- Processo in 3 fasi: taglia in pezzi molto piccoli fin dall'inizio, spreme e omogeneizza frutta e verdura, micro-spreme per rompere le barriere interne delle cellule e rilasciare il succo
- QuickClean: sistema senza setaccio con filtro a pettine per una pulizia semplice e veloce con un solo risciacquo, in meno di un minuto
Vantaggi e svantaggi del modello
Il modello HR1894/80 della Philips è molto funzionale e reisistente. A differenza delle altri centrifughe disponibili in commercio, consente di ottenere succhi da ogni tipo di frutta e verdura, da quelle più morbide a quelle più dure, macinandoli con movimenti simili al processo di masticazione. L’idea di poter estrarre del succo dalla frutta secca, come la mandorla, potrebbe sembrare quasi improbabile, ma grazie a questo elettrodomestico si può fare. Riesce inoltre ad estrarre il succo di cibi ricchi di amido, come banane e amido. Il succo ottenuto riuscirà a mantenere un livello di vitamina C pari al 100%, perchè riesce a far passare più fibre possibili, ottenendo un succo simile ad un frullato.
Oltre ad essere più efficiente rispetto alla tradizionale centrifuga, un altro importante vantaggio di questo elettrodomestico consiste nell’estrarre il succo anche da verdure a foglia, come spinaci ed erbe aromatiche. Ma non è tutto. Questo modello viene realizzato con materiali di ottima qualità e resistenza, quindi, nonostante un utilizzo prolungato nel tempo, il prodotto assicura ottime prestazioni durando per molti anni. C’è da dire, però, che oltre alle innumerevoli funzionalità di questo elettrodomestico bisogna annoverare anche un piccolo svantaggio: il tubo superiore dentro al quale inserire frutta o verdura non è molto largo, soprattutto se paragonato a modelli concorrenti.
Perché acquistarlo?
Dopo aver analizzato le caratteristiche e i vantaggi che si riscontrano utilizzando il modello Philips HR1894/80, si può tranquillamente affermare che il suo acquisto è altamente consigliato. È un elettrodomestico piuttosto versatile, ha un design poco ingombrante e un materiale robusto, il succo estratto conserva tutte le sue proprietà, il suo utilizzo è piuttosto semplice e c’è un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tutti questi elementi lo rendono davvero un perfetto aiutante in cucina.
- Tecnologia MicroMasticating sviluppata in collaborazione con l'università di Innsbruck
- Processo in 3 fasi: taglia in pezzi molto piccoli fin dall'inizio, spreme e omogeneizza frutta e verdura, micro-spreme per rompere le barriere interne delle cellule e rilasciare il succo
- QuickClean: sistema senza setaccio con filtro a pettine per una pulizia semplice e veloce con un solo risciacquo, in meno di un minuto